Santoianni (AIC): “Morire a 17 anni per il ribaltamento di un trattore è inaccettabile per tutta la società”
🧮 Il messaggio di cordoglio di AIC per l’ennesima morte evitabile causata dal ribaltamento di un trattore che ha coinvolto un giovanissimo.
Santoianni (AIC): “Portare avanti le istanze della mozione ‘Salva Novello’ è strategico per accrescere distintività di produzione simbolo del vitivinicolo made in italy”
🧮 Il messaggio di AIC a sostegno della mozione “Salva Novello” promossa dal Nuovo Istituto nazionale dell’olio e del vino novello.
Bernini, Presidente di Penisola Verde, l’ente agrituristico dell’AIC (Associazione Italiana Coltivatori) incontra il Ministro del Turismo, la Sen. Santanchè, per presentare proposte di valorizzazione del settore
🧮 L’incontro tra la Presidente di Penisola Verde Silvia Bernini e il Ministro del Turismo Daniela Santanchè
Le NOTIZIE
alcuni articoli che potrebbero interessarti
L’ amico peggiore del nemico: i dazi di Trump e l’impatto sull’agroalimentare
È il “D-Day” dei dazi per l’Europa: con la firma di un ordine esecutivo, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sconvolto il mercato internazionale con un’imposta generalizzata del 20% su tutti i prodotti provenienti dall’Unione Europea.
“Roma: novello e bollicine, vini d’autore”
La conferenza stampa di presentazione del progetto promosso dal Nuovo Istituto nazionale dell’olio e del vino novello che mira a rilanciare le produzioni di qualità.
L’informazione cambia volto: il web supera la TV come principale fonte per gli italiani
L’Agcom ha pubblicato la prima edizione dell’Osservatorio sul sistema dell’informazione: emergono dati significativi, tra cui il fatto che solo poco più del 17% degli italiani afferma di leggere i quotidiani.
I Nostri SOCI
ecco alcune storie delle nostre eccellenze
Casa Vinicola Setaro: valori e passione per la terra d’origine
Un’azienda a gestione familiare, dove la lavorazione del vino avviene proprio con i metodi di un tempo, in modo manuale.
Azienda agricola Fumagalli: da generazioni sempre dalla parte buona
A Trezzo sull’Adda una storia di famiglia che da quattro generazioni alleva capi di bestiame per produrre latte e gorgonzola di qualità.
Passo della Palomba: un assaggio di paradiso
Sulle colline a pochi chilometri da Todi la famiglia Gilotti ha ristrutturato un casale abbandonato dove si producono vini e oli di qualità.

Campagna
TESSERAMENTO 2025
L’Associazione Italiana Coltivatori oggi – oltre ad offrire la rappresentanza a 35 mila imprese del mondo agricolo – persegue le proprie finalità di equità sociale fornendo servizi consulenziali e di assistenza a più di 500 mila associati attraverso enti e strutture operative come il CAA AIC, il CAF AIC, il Patronato INPAL e tanto altro.
Conta su di noi per tutte le tue pratiche e procedure burocratiche.